giovedì 29 novembre 2012

Wurstel o Polipetti...?!

Ingredienti per 2 persone

8 Wurstel
Olio di semi di Girasole
Ketchup

Preparazione

Tagliate ciascun Wurste in 4 parti solo da un lato, e fate 2 piccoli buchini, e un'incisione orizzontale dall'altro lato, per formare occhi e bocca.

Fate bollire l'olio in una padella e fate cuocere i Wurstel per ca. 5 minuti...
Adagiateli su un piatto, e decorate con una spruzzata di Ketchup...
Accompagnate con Purè, patatine fritte o insalata..

Un piatto divertente e semplicissimo per i bambini...

La Petite Cuisine...

mercoledì 28 novembre 2012

Struffoli di Natale..

Struffoli di Natale


Il Natale si avvicina, e sempre più cresce la voglia, di stare a casa, in compagnia di amici e parenti... al Caldo con un fuoco scoppiettante, tra le risate dei bambini e... la spenzieratezza degli adulti...?!!
...E "spizzicando" qualche dolcetto come gli struffoli, mangiandoli senza impegno con le mani.... Proprio come da bambini a casa della Nonna...!!

Ingredienti per 6 persone ca.

  • 400 Gr. di farina
  • 40 Gr. di zucchero
  • 70 Gr. di burro
  • 3 cucchiai di rum
  • 1 punta di cucchiaino di lievito
  • 3 uova
  • 1 tuorlo
  • 1/2 arancia
  • 1/2 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 300 Gr. di miele
  • 80 Gr. di Mandorle
  • Zuccherini per torte

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina, il lievito, il sale e il burro freddo tagliato a pezzettini, impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato. Aggiungete le uova intere, il tuorlo, lo zucchero, il rum e la scorza grattugiata di un limone e di un’arancia, impastate bene con le mani oppure con una planetaria.
 
Impastate a lungo fino ad avere un composto omogeneo e morbido. Quando l’impasto sarà ben liscio e non si attaccherà più alle pareti della planetaria, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo con le mani per qualche minuto.
Formate una palla e fate riposare l’impasto in frigo per una mezz’oretta avvolto dalla pellicola trasparente.
 
Lavorate l’impasto per qualche minuto e poi formate con le mani dei cilindretti/vermicelli lunghi e spessi meno di un dito. Tagliate il cilindretto di pasta in tocchetti di circa un centimetro. Dovete cercare di fare tutti gli struffoli delle stesse dimensioni, in alternativa potete farli progressivamente dai più piccoli ai più grandi in modo da disporli a montagna.
 
 
Lasciate riposare gli struffoli per una decina di minuti in una teglia foderata con carta forno. Gli struffoli si devono friggere, quindi prendete una padella grande e con i bordi alti e mettete l’olio di semi, portatelo a temperatura e poi friggeteli, pochi per volta, fino a quando saranno dorati.
Scolate gli struffoli con il mestolo forato e poi asciugateli sulla carta assorbente da cucina.
In alternativa potete cuocere gli struffoli anche in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, devono essere gonfi e dorati.
 
Nel frattempo riscaldate leggermente il miele in una padella, unite gli struffoli e mescolare per qualche minuto a fuoco spento. Disponete gli struffoli a piramide in un piatto da portata e aggiungete i pezzi di mandorla... Ricoprite con granella colorata e servite.
 
La Petite Cuisine...

Crepes Light

Ingredienti per 4 persone
  • 40 Gr. di burro
  • 200 Gr. di farina
  • 1/2 l. acqua
  • 3 uova
Preparazione

In una ciotola, con i bordi alti, iniziate a battere le uova, aggiungete man mano la farina e lavorate il composto finchè non diventera tipo una pastella, a questo punto aggiungete l'acqua anch' essa lentamente e amalgamando, l'impasto è pronto quando sarà del tutto senza grumi e abbastanza liquido ma corposo, aggiungete un pizzico di sale e mescolate.

Su una padella antiaderenete, o se ne avete quella apposita per le crepes, fate sciogliere  una piccola noce di burro.

Quando sarà ben caldo versateci un mestolino della pastella delle crepes.
Fate girare la padella, affinchè il composto si espande su tutta la superficie, quando sarà dorata sul fondo, giratela e fatela cuocere dall' altro lato.

Ponetela su un piatto e ripetete l' operazione fino a raggiungere la quantità desiderata.

Farcire a piacere... Cioccolato, marmellata, zucchero..., crema, gelato, frutta, panna... come più vi piace!!

P.S. se desiderate la versione normale, al posto dell'acqua, aggiungete il latte.

La Petite Cuisine...

martedì 27 novembre 2012

Penne Positano

Ingredienti per 2 persone
  • 180 Gr. di pasta tipo penne rigate
  • 2 bocconcini di Mozzarella
  • 300 Gr. di pomodori per insalata
  • 2 Melenzane
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico
  • sale
  • 1/2 bicchiere di olio
Preparazione

Tagliate i pomodori, la mozzarella e le melenzane a cubetti.
Mettete da parte!

In una pentola, mettete a imbiondire uno spicchio di aglio in mezzo bicchiere di olio, aggiungete le melenzane e fatele soffriggere.

Eliminate un pò di olio, se ne rimane troppo, quando le melenzane sono pronte.

Aggiungete i pomodori, salate e fate cuocere per ca. 5 minuti.

Versate la mozzarella, e amalgamate a fiamma bassa, la mozzarella si deve sciogliere lentamente.

Amalagamate la pasta al dente con il sugo e servite con alcune foglie di basilico e aggiunta di formaggio...

La Petite Cuisine...

Piadina ripiena

Ingredienti per 2 persone
  • 2 piadine
  • 2 peperoni g/r
  • 3 fettine di petto di pollo
  • 1/2 cipolla
  • 1 bicchiere di vino r.
  • pepe
  • 1 concentrato di pomodoro
  • 1 peperoncino
Preparazione

Tagliate a tocchetti i peperoni dopo averli puliti e lavati sotto acqua corrente.
Fate soffriggere la cipolla in 3 cucchiai di olio, aggiungete i peperoni e fate cuocere per ca. 10 minuti, aggiungendo piano il bicchiere di vino rosso.

Quando i peperoni si saranno ammorbiditi, aggiungete il petto di pollo tagliato a striscioline sottili.
Fate cuocere per altri 10 minuti.

Quando il tutto sarà pronto, versate  il concentrato di pomodoro, amalgamate tutto, e aggiungete il sale, pepe e peperoncino q.b.

Fate restringere la salsa...

Riscaldate le piadine in una padella antiaderente o in forno.
Adagiate il condimento al centro della piadina e rotolatela, tipo involtino.

Servite calda!!

La Petite Cuisine...

sabato 24 novembre 2012

Spaghetti alla Carbonara

Ingredienti per 2 persone
  • 150 Gr. di Pancetta
  • 100 Gr. di Pecorino
  • 2 Uova
  • 200 Gr. di Spaghetti
  • Pepe
  • Prezzemolo
Preparazione

In una padella, fate rosolare la pancetta, senza aggiunta do olio.

Mescolate, in una ciotola, i tuorlo di uovo e 1 intero, girate bene e aggiungete i 100 Gr. di Pecorino, e pepe.

Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua, leggermente salata.

Unite la pancetta all'uovo, insieme agli spaghetti nella ciotola, amalgamate bene e servite con prezzemolo...

La Petite Cuisine...

Conchiglioni ripieni di tonno e ricotta

Ingredienti per 2 persone
  • 1/2 cipolla
  • 2 scatolette di tonno
  • 300 Gr. di funghi porcini
  • 100 Gr. panna da cucina
  • 8 conchiglioni ca.
  • 300 Gr. di ricotta fresca
  • Prezzemolo
  • vino B.
Preparazione

Fate bollire i conchiglioni per ca. 7 minuti.

In una pentola, mettete a soffriggere la cipolla tritata in 2 cucchiai di olio.
Tagliate i funghi a fettine sottili e cuocetele insieme alla cipolla.
Aggiungete il tonno, fate cuocere 5 minuti, aggiungete il vino b., fate sfumare.

A questo punto aggiungete la ricotta, la panna e amalgamate bene, salate leggermente.

Con il composto, riempite i conchiglioni, e adagiateli su una teglia da forno, fate cuocere a 180° per 10 minuti.

Spolverate di prezzemolo e servite.

La Petite Cuisine...

Antipasto misto di mare

Ingredienti per 4 persone
  • 300 Gr. di Gamberetti
  • 300 Gr. di Polipo
  • 300 Gr. di cozze
  • Mazzetto di Rucola
  • 1/2 Insalata
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino b.
  • erba cipollina tritata
  • peperoncino
  • 60 Gr. di mollica di pane raffermo
  • Olio extra v.
  • 100 Gr. di parmigiano
Preparazione delle Cozze Gratinate

...In una pentola, versate 2 cucchiai di olio, con un pò di vino b. , fatele aprire e aggiungete un pizzico di peperoncino.
Lasciatele intiepidire!

In un recipiente, amalgamate il resto degli ingredienti ( mollica di pane raffermo, 1 filo di olio, il resto del vino, un pò del sugo di cottura delle cozze, erba cipollina ).
Togliete dalle cozze il lato del guscio vuoto, e ponete su una teglia da forno, e sopra vi adagiate 1- 2 cucchiaini di composto del pane.
Condite con un filo di olio e infornate a 180° per 10 minuti.

Preparazione del Polpo all'insalata

...In una pento, capiente, versate abbondante acqua leggermente salata, e aromatizzatela, con 1 spicchio di aglio, prezzemolo, e limone, e olio di oliva.
Pulite per bene il Polipo, battendolo, e lavatelo sotto acqua corrente (potete usare anche quello congelato per comodità ).
Immergetelo nell'acqua bollente e fatelo cuocere per ca. 1 h.

Mentre il polipo cuoce, potete iniziare a preparare il condimento, fate un trito abbondante di prezzemolo, con 1 spicchio di aglio tritato finemente, olio extra v. di o. e limone, mescolate bene gli ingredienti e fate riposare.

Quando il polipo è pronto, colate l'acqua, fatelo raffreddare e tagliatelo a tocchetti, conditelo per bene, con aggiunta di un pizzico di sale.

Preparazione dei Gamberetti

... Pulite bene i Gamberetti mantenendo la coda, fateli cuocere in padella con 1 filo di olio per 5 minuti.
 Tagliate a scaglie il Parmigiano.

Posate su un piatto da portata tutte e 3 le pietanze pronte: adagiate delle fopglie di rucola, sovrapponete le scaglie di parmigiano, e i gamberetti, condire con sale, olio, pepe, e limone.

Le cozze, adagiatele semplicemente sul piatto, accompagnate da qualche fettina di limone.

Adagiate 1 foglia di insalata sul piatto, e adagiatevi sopra il polpo all'insalata.... Servite!!

La Petite Cuisine...

venerdì 23 novembre 2012

Tiramisù Pan di stelle, Nutella e panna..

Ingredienti per 4 persone
  • 250 Gr. di Panna per dolci
  • 200 Gr. di Biscotti Pan di Spelle
  • 3 Cucchiai di Zucchero
  • Nutella
  • 8 Tazzine di caffè
  • Cacao amaro
  • Goccie di cioccolato
Preparazione

Preparate il caffè, zuccheratelo a piacere, ma non troppo, e fatelo intiepidire...

Montate la panna il più possibile, e fatela riposare in frigo per 20 minuti.

Iniziamo a mettere un sottile strato di nutella in ogniuna delle coppe ( o il contenitore dove metterete il tiramisù... può essere anche una pirofila ) , e uno sottile di nutella, imbevete i pandistelle nel caffè e adagiateli sulla panna, fate un'altro strato di nutella e poi panna, mettete antri biscotti imbevuti nel caffè... E continuate con lo stesso procedimento fino ad arrivare , quasi, all'orlo delle coppe.

Fate un'abbondante spolverata di cacao amaro, e gocce di cioccolato.

Fate riposare in frigorifero almeno 2 ore per far compattare bene il dolce.

Servire freddo!!

La Petite Cuisine...

Peperoni ripieni

Ingredienti per 4 persone
  • 4 peperoni grandi
  • 500 Gr. di pangrattato
  • 300 Gr. di pancetta
  • Prezzemo
  • sale . pepe
  • Olio 1/2 bicchiere
  • Olive nere
Preparazione

Fate un'abbondante trito di prezzemolo, e versatelo in una scodella insieme al pangrattato, girate!!
Aggiungete la pancetta tagliata a tocchetti, le olive, sale e pepe, girate tutto, versateci l'olio e amalgamate.

Tagliate la "testa" dei peperoni, puliteli internamente eliminando i semini e i filamenti bianchi, lavateli sotto acqua corrente.

Riempiteli con il composto del pangrattato, riposate sopra la "testa" e fateli cuocere in forno, in una terrina, con dell'olio, preriscaldato a 200° , dopo abbassate leggermente la temperatura, quando inizia a formarsi la crosticina marrone, e fateli cuocere per altri 10 minuti.

Servite!!

La Petite Cuisine...

Involtini di pollo light saporito

Ingredienti per 4 persone
  • 4 fettine di Petto di pollo, grossolane
  • 1 carota
  • 1/4 di cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 zucchina
  • 100 Gr. di prosciutto cotto
  • sale. pepe
  • 1 cucchiaino da the di olio di oliva
Preparazione

Tagliate le zucchine a fettine sottili in senso verticale (la parte lunga), e fate lessare a bagnomaria, con un pizzico di sale.

Tritate la cipolla, la carota e il sedano, e mettelo a cuocere nella padella antiaderente con 1 cucchiaino di olio di oliva (a questo punto potete aggiungere un pò di vino b. ), aggiungete le fettine di petto di pollo e fatele cuocere almeno esternamente per qualche minuto, con pepe e un pizzico di sale.

Quando sarà tutto pronto, stendete le fettine di petto di pollo, adagiatevi sopra la fettina di prosciutto cotto, un pò del soffritto che avete cotto insieme al petto di pollo, e la zucchina che avete precedentemente lessato.

Rotolatelo e chiudetelo con uno spiedino.
Fate cuocere in forno per 5 minuti a 200° e servite.

N.P. questa ovviamente è una delle proposte, ma si possono fare con altri tipi di verdure, con il backon, si possono fare soffritte, con formaggi, sottiletta, mozzarella.... in base ai vostri gusti...!!

La Petite Cuisine...

Fagioli alla Messicana con spezzatino

Ingredienti per 4 persone
  • 500 Gr. di spezzatino
  • 3 barattoli di Fagioli neri o rossi lessati
  • 1 peperoncino fresco
  • 1 cipolla
  • Olio extra v.
  • sale. pepe
  • 1 passata o polpa di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
Preparazione

In una padella fate rosolare la cipolla tagliata finemente, quando sarà d' orata aggiungete la carne e fate cuocere finchè diventerà bianca. Versate il mezzo bicchiere di vino rosso e fate evaporare.

A questo punto aggiungete i fagioli lessi, che avrete precedentemente lavato sotto acqua corrente, egirate per qualche minuto.
Versate la polpa di pomodoro e amalgamate il tutto.

Tagliate finemente il peperoncino e aggiungetelo insieme al sale e pepe, fate cuocere per ca. 10 minuti.

Servite con alcune fettine di pane tostato, o crostini...

La Petite Cuisine...

giovedì 22 novembre 2012

Zucchine ripiene con carne macinata

Ingredienti per 4 persone
  • 4 zucchine rotonde, abbastanza grandi
  • 500 Gr. di carne macinata di vitello
  • 1 uovo
  • 6 sottilette
  • sale. pepe
Preparazione

Togliete l'interno delle zucchine, lasciando intatto ca. 1 cm. della parte esteriore.

In una scodella mettete la carne macinata, 1 uovo, 2 fettine di sottilette sminuzzate, sale e pepe e un pò della polpa delle zucchine che avete eliminato.
Amalgamate tutti gli ingredienti, e adagiateli all'interno delle zucchine, e posate sopra la parte superiore delle zucchine, tipo coperchio.

Fate cuocere in forno per ca 45 min. a 200 ° . Poco prima della cottura, metteteci sopra le 1 sottiletta su ogniuna.
Fate sciogliere leggermente e servite.

La Petite cuisine...

Patate .. al cartoccio

Ingredienti per 4 persone
  • 4 Patate grandi
  • 1 noce di borre
  • sale
  • pepe
  • salsa yogurt
  • Erba cipollina
Preparazione

Lavate per bene le patate, non eliminate la buccia.
Effettuate 2 tagli su uno dei fertici a formare una croce, almeno fino a metà della patata.

Incartocciatele nella carta in alluminio e mantenete un buchino sul lato dove avete effettuato l'incisione.

Mettete nel forno a 200° per un' ora ca.
Quando saranno pronte mettete al centro dell'incisione della salsa yogurt aromatizzata con dell'erba cipolli e un pò di pepe e servite.

Potete anche metterci solamente del burro e un pò di sale, e farlo sciogliere...

La Petite Cuisine...

Ali o cosce di pollo speziate e fritte

Ingredienti per 4 persone
  • 1 Kg. di ali di pollo
  • Pangrattato q. b.
  • latte
  • spezie varie (origano, paprika, prezzemolo, peperoncino... )
  • sale
Preparazione

ATTENZIONE: Se scegliete di fare le cosce di pollo anzichè le ali, prendete quelle un pò più piccole, altrimenti la carne rimane cdruda all'interno  e si brucia l'impanatura, ma per aiutarvi, potete fare dei buchini con una forchetta in modo che il calore penetri meglio all'interno.

Lavate per bene le ali pollo sotto acqua corrente, fate colare l'acqua e mettetele a mollo nel latte per almeno 30 min.
 Intanto iniziate a tritare più finemente possibile tutte le spezie che avete scelto e mischiatele con il pangrattato, attenzione se mettete troppo pangrattato, e poche spezie non si insaporisce, e mettete un pizzico di sale.

Togliete il pollo dal latte, e impanetele per bene nel pangrattato.

In una padella, versate dell' olio (abbondante) e fatelo riscaldare bene.
Quando inizia a friggere adagiatevi, con attenzione le ali pollo, tipo 5 alla volta in modo che è più facile controllare la cottura.

Essendo le ali di pollo non troppo carnose, non dovrebbe metterci troppo a cuocere, ma la crosticina dovrebbe diventare di un oro scuro.
Fate eliminare l'olio su un pezzo di carta da cucina salate leggermente e servite con dell'insalata fresca.
... E accompagnate con la vostra salsa preferita.

La Petite cuisine...

Farfalle Salmone e Panna

Ingredienti per 4 persone
  • 400 Gr. ca. di Salmone affumicato
  • 200 ml. di panna da cucina/panna al salmone
  • Prezzemolo
  • pepe
  • 1/4 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino
  • 400 Gr. di pasta tipo farfalle
Preparazione

Iniziamo a tagliare la cipolla a dadini, e anche il salmone.
In una padella antiaderente fate imbiondire uno spicchio di aglio, con la cipolla, eliminate l'aglio!!
Aggiungete il salmone tagliato e fate cuocere per 1 minuto, versate il bicchiere di vino e fate evaporare.
Versare tutta la panna, amalgamare gli ingredienti, e aggiungere il pepe.
Fate cuocere per 5 minuti ca. a fuoco basso.

Fate cuocere le farfalle in abbondante acqua salata, amalgate il tutto e servite son delle foglie di prezzemolo..

N.P. potete aggiungere durante la cottura anche delle zucchine tagliate alla julienne , e in fine del parmigiano grattugiato....

La Petite Cuisine...

Spaghetti al Pomodoro fresco

Ingredienti per 4 persone
  • 500 Gr. di Pomodorini ciliegini
  • alcune foglie di basilico
  • 1/2 bicchiere di olio Extra V. di Oliva
  • sale
  • 400 Gr. ca. di spaghetti
Preparazione

Dopo aver lavato e pulito i Pomodorini, tagliateli a metà.
In una pentola, mettete a soffriggere uno spicchio di aglio, ed eliminatelo.
Aggiungete i Pomodorini, il sale e fate cuocere per ca. 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e , condite con i pomodori... Servire con alcune foglie di basilico fresco.



La Petite Cuisine...

Bocconcini di Vitello con Piselli

Ingredienti per 2 persone
  • 400 Gr. di spezzatino di Vitello
  • 200 Gr. di Piselli (anche surgelati)
  • 2 Carote
  • 1/2 Cipolla
  • 200 Gr. di Pomodori
  • Sale.Pepe q.b.
  • 1 Gambo di Sedano
  • 1 Bicchiere di Vino Bianco
Preparazione

Iniziate a tritare la carota, la cipolla e il sedano finemente.
Fate rosolare il tutto in una pentola con ca. 4 cucchiai di olio a fuoco medio, se inizia ad asciugarsi, aggiungete lentamente dell'acqua calda.

A fine cottura, aggiungete la carne, il sale e il pepe, fate cuocere bene, aggiungendo il vino, anzichè l'acqua.

Versate i pomodori tagliati finemente e fate cuocere per ca. 10 minuti, ma non deve asciugarsi troppo il sugo.

Servite accompagnato con contorno di verdure.


La Petite Cuisine...

mercoledì 21 novembre 2012

Menu completo di pesce

Un menu completo di pesce, per stupire i vostri ospiti, con deliziosi piatti a base di pesce, ma semplicissimi da preparare. O anche per festeggiare eventi particolari in 2, come San Valentino, Compleanni... Con un pò di cibo Afrodisiaco... ;)

Le porzioni sono intese per quattro persone.

Aperitivo

Stuzzichini vari, come noccioline, olive... Bruschettine vedi link :http://lapetitcuisine1990.blogspot.it/2012/10/bruschettine-e-fantasia.html .
Prosecco rigorosamente freddo.





Antipasto di pesce / Cocktail di Gamberetti
Ingredienti per 4 persone
  • 500 Gr. di Gamberetti
  • 1 Testa di Lattuga
  • Prezzemolo / Erba cipollina
  • 200 Gr. Mayonese
  • 2 cucchiai di Ketchup
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di salsa worcestershire
  • 1/2 tazzina da caffè di Cognac
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
Preparazione della salsa Cocktail
In una scodella versate 200 Gr. di Mayonese, e 2 cucchiai di Ketchup, mescolate bene e aggiungete 1 cucchiaio di Mayonese e 1 cucchiaio di salsa worcestershire, mescolate e aggiungete il Cognac.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, potete aiutarvi anche con un battitore.
Conservare in frigo per ca. 1 h.

Preparazione dei Gamberetti
Sgusciate e sciaquate 500 Gr. di Gamberetti, lasciandone alcuni con la coda per la decorazione, fateli bollire in abbondante acqua salata per ca. 3 minuti.
Una volta cotti, metteteli a raffreddare.

In una coppa, tipo per gelato, adagiate 2 grosse foglie di lattuga, e al centro ci versate un pò di lattuga tagliata finemente.

Mescolate i Gamberetti insieme alla salsa Cocktail, solo quelli sensa coda, e versatela sulle foglie di insalata.
Adagiate i Gamberetti con la coda, al lato della coppa con le code che fuoriescono, e spolverate con prezzemolo tritato o erba cipollina tritata.




1° Piatto di pesce / Linguine ai frutti di mare con profumo di limone
Ingredienti per 4 persone
  • 500 Gr. di frutti di mare misti (vongole, cozze, lupini...)
  • 100 Gr. di Gamberi o altri crostacei a proprio piacimento
  • 320 Gr. di Linguine
  • 1 Limone grande non trattato
  • 1 bicchiere di vino B.
  • Prezzemolo
Preparazione delle Linguine ai frutti di mare
Pulite tutti i frutti di mare, con anticipo potete chiedere se lo fanno in pescheria, sgusciate i Gamberi mantenendo le code intatte.

In una pentola, versate 3 cucchiai di olio e fare imbiondire 2 spicchi di aglio.
Versate i Gamberi e fateli cuocere per 1 minuto, versate i frutti di mare e fate cuocere finchè si saranno aperti i gusci.

Appena si saranno aperti i gusci, versate 1 bicchiere di vino B. e fate leggermente evaporare per 3 minuti ca. , non deve essere totalmente asciutto. Se preferite potete togliere il frutto dal guscio, ma conservatene qualcuno intatto per la decorazione.

                                                                          Fate cuocere le linguine in abbondante acqua salata.
Tritate la bucchia intera di un limone, e spolveratela quando amalgate le linguine con i frutti di mare.

Spolverate di Prezzemolo e servite.


2° piatto di pesce / Orata all'acqua pazza
Ingredienti per 4 persone
  • 4 Filetti di Orata Spinati
  • 100 Gr. di pomodorini
  • Olio
  • Sale Pepe
  • Aglio
  • Vino B.
  • Prezzemolo
  • Olive nere
Preparazione Orata all'acqua pazza
 
In una padella, versate mezzo bicchiere di acqua e fatela riscaldare, aggiungete 3 cucchiai di olio, e fate rosolare l'aglio, aggiungete il pesce e fate cuocere per ca. 5 minuti, versate mezzo bicchiere di vino B. e fate evaporare, fagliate i pomodorini a metà e versateli in padella insieme alle olive, fate cuocere per 5 minuti.  Aggiungete sale e pepe. Servite!!



Dessert / Panna fresca alla Menta
Ingredienti per 4 persone
  • 500 ml. di panna fresca liquida
  • 100 gr. di zucchero semolato
  • 15 gr. di gelatina di pesce in fogli
  • 5 cucchiai di sciroppo di menta
Preparazione PAnna fresca alla Menta
In una ciotola riempita d'acqua fredda mettete ad ammorbidire la gelatina. Quando sarà ammorbidita togliete e stendete ad asciugare su un panno pulitissimo.

Nel frattempo mettete sul fuoco la panna con lo zucchero e portate a ebollizione a fiamma bassissima.
Quando bolle togliete dal fuoco e incorporate la gelatina, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno, finchè non sarà completamente sciolta nella panna.

Unite lo sciroppo di menta e mescolate bene.
Colate la panna negli stampini e fate raffreddare completamente prima di trasferire in frigo.
Mantenete in frigo almeno 3 o 4 ore prima di servire.

Al momento di servire, se utilizzate stampi in ceramica, immergeteli leggermente in acqua bollente e poi rovesciateli nel piatto di servizio.
Decorate con sciroppo di frutta concentrato, oppure sciroppo al cioccolato, foglioline di menta fresca e piccole cialde



La Petite Cuisine...

sabato 17 novembre 2012

Menu completo di carne...

Spesso invitiamo a cena amici, e qui inizia il dilemma.... "Cosa cucino ??? " .
Punto numero uno, scegliete se fare una cena a base di carne o di pesce.
Scegliete una portata principale, e fate ruotare le altre pietanze tutte intorno a quella portata.
Le quantità sono per 4 persone...

Aperitivo

Stuzzichini vari (patatine, noccioline, olive... ) , Bruschettine vedi link  :http://lapetitcuisine1990.blogspot.it/2012/10/bruschettine-e-fantasia.html .
Prosecco rigorosamente freddo.





Antipasto

Affettati misti, prosciutto crudo, salame, formaggi ... Qualche verdora sott' olio, tipo cetriolini, melenzane, pomodori... Trovate tutto in salumeria o al supermercato già affettato, dovete solo disporre nel piatto come meglio pensate... ;)
Accompagnate con vino rosso Aglianico.


1° Piatto di carne
Pasta con Speck e Zucchine

Ingredienti per 4 Persone
  • 200 Gr. di Speck
  • 2 zucchine
  • 400 Gr di pasta a piacere (vanno bene anche gnocchi...
  • 50 Gr di ricotta non salata
  • pepe
  • 1 cipolla
  • sale
  • 1/2 bicchiere di vino B.
Preparazione

Tagliate lo speck a striscioline sottili, tagliate le zucchine alla Jullienne, tritate la cipolla.

In una padella con 1 cucchiaio di olio bollente fate rosolare lo speck e alcuni secondi, aggiungete le zucchine e il 1/2 bicchiere di vino B. fate cuocere a fiamma vivace finchè non sarà sfumato leggermente il vino (ma non del tutto).

In una pentola con abbondante acqua, leggermente salata fate cuocere gli gnocchi, saranno pronti quando iniziano a galleggiare.

Versate gli gnocchi nella padella con lo speck e le zucchine, abbassate la fiamma al minimo, aggiungete 2 noci di burro e la ricotta, amalgamate bene, condite con pepe e servire.


2° piatto di carne
Costolette di Maiale Primavera

Ingredienti per 4 persone
  • 4 Costolette di Maiale di grandezza media
  • 2 Mazzetti di Rucola
  • 8 Pomodorini Pachino
  • 100 Gr. di Parmigiano Reggiano intero.
  • Burro in abbondanza...
  • 3 Uova, farina, e Pangrattato - per l' impanatura
Preparazione

Rompete le 3 uova in un piatto e battete, versate anche la farina e il pangrattato in altri 2 recipianti diversi.
Passate le costollette 1 farina, con entrambi i lati, 2 uova, 3 pangrattato finchè saranno ben coperte.
Mettetele da parte.

In una padella alta e stretta versate mezzo panetto di burro, e fatelo sciogliere a fiamma bassa, adagiatevi le costolette e mettete la fiamma media, fate cuocere per ca. 10 minuti, attenzione l'interno delle costolette, devono essere ben cotte.
Se preferite, prima dell'impanatura potete fare dei buchi sulla costoletta con una forchetta.

Adagiatela sul piatto, versateci sopra i pomodorini tagliati a tocchetti, il parmigiano a scaglie e la rucola, salate leggermente e servite.

Dessert
Spuma di cioccolato, con aroma di arancia

Ingredienti per 4 persone

  • 80 g. di cioccolato fondente
  • 2 uova
  • 1 nocetta di burro (10 g. circa)
  • 2 cucchiai di latte
  • la scorza di un’arancia
  • 60 g. di zucchero
  • 4 cucchiai di zucchero a velo
  • un pizzico di sale fino

  • Preparazione
     
    Lava bene l’arancia, asciugala e con l’attrezzo adatto, o con un coltellino molto affilato recupera un po’ di filetti dalla scorza senza tagliare il bianco della buccia perchè è amaro. In un pentolino con l’acqua, cuoci i filetti di scorza per circa 3 minuti. Scolali e falli asciugare su carta assorbente.

    Adesso separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse. Metti lo zucchero nella ciotola con i tuorli e montali con una frusta fino ad ottenere una crema soffice e chiara.
    Taglia il cioccolato a pezzetti, mettilo in un pentolino, aggiungi il latte, il burro e fai sciogliere a fuoco bassissimo girandolo continuamente con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti.
    Unisci il cioccolato alla crema, facendolo cadere molto lentamente e poco per volta girando continuamente con il cucchiaio di legno sempre nello stesso verso. Devi farlo lentamente e un filo per volta, altrimenti il calore del cioccolato potrebbe far rapprendere la crema.
    Adesso il composto si deve raffreddare a temperatura ambiente.

    Nel frattempo, aggiungi agli albumi un pizzico di sale e lo zucchero a velo; montali a neve con una frusta e uniscila piano piano al composto di cioccolato che deve essere completamente freddo.
    Versa la spuma ottenuta in quattro coppette e tienila in frigo per circa 3 ore. Al momento di servire il dolce al cioccolato a tavola, leva le coppette dal frigo e cospargile di scorzette d’arancia.
    Il dolce è pronto
     
    La Petite Cuisine...

    Hamburger a Bagnomaria

    Ingredienti per 2 persone
    • 4 Hamburger di suino
    • Prezzemolo
    • Olio Extra v. Oliva
    • 1 spicchio di aglio
    • pepe
    • sale
    Preparaione

    Se avete il cestello per la cottura a vapore, potete utilizzare quello, altrimenti, prendete una pentola riempitela di acqua 2 cm. e adagiatevi sopra un piatto, e mettete sul fuoco.

    Sul piatto adagiato sulla pentola versate 2 cucchiai di olio, pepe, aglio sminuzzato e prezzemolo.
    Adagiatevi sopra i 4 Hamburger, spolverate di sale e pepe q.b. e ancora prezzemolo e aglio.

    Cuocere per ca. 20- 25 minuti.

    A fine cottura mettere su un piatto da portata e servire.
    Servire con salsa ai funghi, salsa yogurt, salsa all'aglio....

    N.P. potete cuocere insieme agli Hamburger anche delle verdure.

    La Petite Cuisine...

    giovedì 15 novembre 2012

    Impepata di Cozze

    Ingredienti per due persone
    • 1 Kg. di Cozze
    • Pepe nero "abbondante"
    • Aglio
    • 1/2 bicchiere di olio Extra V. di Oliva
    • Prezzemolo
    • Limone
    Preparazione

    La prima parte, anche la più noiosa, consiste nel pulire le cozze raschiandolo con un coltello ed eliminando la "barbetta" che fuoriesce dal guscio, fate attenzione durante questa procedura (magari, con un pò di anticipo, potete chiedere in pescheria se sono disposti a pulirle).

    Passiamo alla cottura!!

    In una pentola alta e larga, versate il mezzo bicchiere di olio, e fate rosolare 3 spicchi di aglio.
    Una volta indorati, versate le cozze e fate cuocere a fuoco vivace e con il coperchio finchè si saranno aperte.

    Verso la fine della cottura, aggiungete abbondante pepe nero, coprite la pentola e agitatela, in modo che il pepe si amalgama con il sugo e alle cozze.

    Servite con trito di prezzemolo e qualche fettina di limone.

    La Petite Cuisine...

    Soutè ai frutti di Mare

    Ingredienti per 2 persone
    • 1 Kg. di frutti di mare (cozze, vongole, lupini ...)
    • alcuni Gamberi (facoltativo)
    • 2 spicchi di aglio
    • Prezzemolo
    • 4 Pomodori
    • Peperoncino
    • Pane Biscottato
    • 1 bicchiere di vino B.
    • pepe
    Preparazione

    In una pentola alta e larga mette ad imbiondire l'aglio, aggiungete i pomodori tagliati a metà, salate, e fate cuocere per 5 minuti.
    Aggiungete i frutti di mare, e fate cuocere finchè si saranno aperti (eliminate quelli chiusi).
    A questo punto aggiungete il peperoncino, il pepe e il bicchiere di vino bianco.

    In un piatto, abbastanza alto, adagiatevi alcuni pezzi di pane bicottato, se preferite potete passarlo prima sotto l'acqua corrente, e versate sopra il soutè con il sugo, cospargete di prezzemolo e servite.


    La Petite Cuisine...

    domenica 11 novembre 2012

    Gamberoni Aromatizzati su letto di Patate

    Ingredienti per 2 persone
    • 10 Gamberoni
    • 3 Patate di media grandezza
    • pepe nero
    • sale
    • olio
    • limone
    • 1 mazzetto di prezzemolo
    • Aglio
    Preparazione

    Pulite i Gamberoni, togliendo la testa e il guscio, rimanendo solo la coda.
    Tritate l'aglio, il prezzemolo e mescolate con olio, sale e pepe, mescolate i Gamberoni con il composto e fate riposare in frigorifero.

    Pelare le patate, tagliatele a fettine sottili e immergetele nell'acqua fredda per ca 10 minuti, in modo che esce tutto l'amido in eccesso.

    Su una piastra passate un filo di olio extra v. di oliva e riscaldatela. Asciugate le patate e piastratele da entrambi i lati.

    In una padella antiaderente, fate cuocere i Gamberoni, e solo a fine cottura aggiungere la marinatura.

    Inpiattate le patate salate leggermente, e adagiatevi sopra i Gamberoni.
    Spolverare con buccia di limone e Prezzemolo fresco.

    La Petite Cuisine...

    Rigatoni panna e funghi

    Ingredienti per 2 persone


    • 500 Gr. di Funghi Porcini freschi
    • 300 Gr. di Carne macinata di vitello
    • 200 ml. di panna per cucina
    • 200 Gr. di Pasta tipo Rigatoni
    • 1/4 di Cipolla
    Preparazione

    Pulite i Funghi, utilizzando un coltello per eliminare la terra vicino al gambo e uno straccio per pulire il "Cappello" del fungo, non utilizzate acqua.
    Una volta puliti per bene, tagliateli a fettine sottili, dal lato che preferite, orizzontale o verticale.

    Adesso mettete a bollire l'acqua per la pasta leggermente salata.

    In una padella, con olio bollente fate rosolare appena 1/4 di cipolla sminuzzata, e versate i funghi.
    Fate cuocere per 5 minuti ca. e mettete la carne, salate e pepate qb. e versate la panna da cucina. 
    Fate cuocere per altri 5 minuti e mescolate alla pasta.

    Spolverare di prezzemolo e servire.

    N.P. Il giorno dopo è ancora più buona con aggiunta di panna e riscaldata al forno...

    La Petite Cuisine...

    Cosce di pollo saporite

    Ingredienti per 2 persone
    • 2 cosce di pollo
    • 1 Carota
    • 1 Cipolla
    • Sedano
    • Brodo vegetale
    • Pepe
    • Peperoncino
    • Vino Bianco
    • Olive
    • Olio
    Preparazione

    Lavate il pollo ed eliminate la pelle, effettuate alcuni tagli su varie zone delle cosce, in modo che si insaporisce anche internamente e velocizza la cottura, e mettetelo a bagno maria in un recipiente con olio, aceto e rosmarino, ricoprite con alcune fette di limone per ca. 1h.

    In una pentola alta e larga, versate dell'olio e rosolate la cipolla, tritate la carota e il sedano e aggiungete alla carota.

    Adagiate sul composto il pollo e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti coperto.
    Poi aggiungete 1 bicchiere di brodo, e fate evaporare, poi aggiungete le olive, il pepe e il peperoncino insieme ad 1 bicchiere di vino B.

    Fate cuocere per 15 minuti ca., se volete una salsa un pò cremosa, inpiattate il pollo (tenendolo al caldo) , e nella pentola di cottura versate 1 bicchiere di vino b. e il succo di mezzo limone, fate bollire e versate 1 cucchiaino di farina ,mescolate velocemente con un pizzico di sale.
    Versate sul pollo inpiattato e servite...




    La Petite Cuisine...

    Pasta al Pesto Verde... Genovese

    Ingredienti
    • 80 Gr. di Pinoli
    • 3 fascetti di Basilico
    • 50 Gr. di formaggio Pecorino
    • 50 Gr. di formaggio Parmigiano grattugiato
    • Olio Extra V. di Oliva
    • Sale
    Occorrente
    • Robot da cucina con lame in plastica
    Preparazione

    Pulite accuratamente le foglie di Basilico con un panno asciutto, il Basilico non deve assolutamente bagnarsi e stropicciarsi.

    Nel robot da cucina versate l'aglio e i pinoli e tritateli, quando sarà pronto, mettete il Basilico e lavorate a velocità minima e con varie interruzione, per non surriscaldare il Basilico.
    Alla fine aggiungete i formaggi e amalgamate.
    Versate in un recipiente e aggiungete l'olio Extra V. di Oliva e amalgamate perfettamente.

    Conservate in un vasetto ben chiuso in frigo.
    Quando lo utilizzate per condire la pasta, versateci un pò di acqua di cottura in modo che si diluisce meglio. Ricordate di ricoprire di nuovo di olio il vasetto e conservare in frigo.



    La Petite Cuisine...

    sabato 10 novembre 2012

    Spaghetti alle Vongole


    Ingredienti per 2 persone
    • 250 Gr. di Vongole
    • 200 Gr. di Spaghetti
    • Aglio
    • Prezzemolo
    • 1 Bicchiere di Vino B.
    • Olio
    • (Eventualmente pomodorini)
    Preparzione

    Mettete le vongole in un recipiente con acqua calda e sale per ca. 1h., in modo che si puliscono, dopo buttatele con forza nel lavandino o in un piatto (magari vecchio ) , in modo che quelle non proprio fresche si aprono e le potete eliminare, risciaquatele sotto acqua corrente.

    Mettete a bollire l'acqua per gli spaghetti e satela leggermente, perchè già le vongole risultano leggermente salate.

    In una grande padella, o una pentola larga, versate 3 cucchiai di olio extra V. di oliva, e rosolate l'aglio, eliminatelo!

    Versate le vongole, e cuocete per 3 minuti a fiamma alta e con il coperchio.

    Quando tutte si saranno aperte, versate del pepe e il bicchiere di vino b. Coprite ma non completamente e fate evaporare leggermente il vino.

    Quando saranno pronti anche gli spaghetti, saltateli in padella con le vongole, e servite con una manciata di prezzemolo.

    P.S. Li potete anche macchiare con alcuni pomodorini freschi, da aggiungere a fine cottura.

    La Petite Cuisine...

    Pesce spada alla pizzaiola

    Ingredienti per 2 persone
    • 2 Tranci di pesce Spada
    • 1 pelata di pomodoro
    • 1 Spicchio d'aglio
    • Sale
    • Olio
    • Basilico
    • Olive nere
    • Capperi
    • Rosmarino e Origano
    • Mezza cipolla
    • 1 bicchiere di vino bianco
    Preparazione

    In una padella antiaderente versate 3 cucchiai di olio, e indorate l'aglio intero, dopo toglietelo e rosolate la cipolla.
    Dopodichè aggiungete una manciata le olive nere e i capperi.

    Adagiatevi i tranci di pesce spada e rosolateli da entrambi i lati, sfumate con il vino bianco e fate evaporare, aggiungete il pomodoro, il rosmarino e l' origano, fate cuocere per 5 minuti.

     A fine cottura aggiungete delle foglie di Basilico fresco, e servite in un piatto da portata.

    La Petite Cuisine...

    Branzino al sale

    Ingredienti per 2 persone

    • 2 Branzini di 300 Kg. ca
    • 2 Kg. di sale grosso
    • Aglio
    • Prezzemolo
    • Pepe
    • Olio
    Preparazione

    Punto numero 1 pulire il pesce, fare un' incisione nella pancia del pesce di ca 2 cm. e raschiare via tutta la sacca di sangue e lavare sotto acqua corrente.

    Punto numero due, tritare l'aglio e il prezzemolo.
    Condire il pesce nell' incisione che abbiamo fatto per pulirlo, mettendo all'interno l' aglio, il prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di olio  e il pepe.

    In un recipiente versare 1 Kg. di sale ca. (lo strato superiore deve coprire completamente il pesce, quindi non abbondate con il primo strato ), adagiare sopra il pesce, e ricoprire con il sale rimanente fino a coprirlo completamente.

    Infornare a 200° , finchè il sale inizierà a diventare d' orato e molto duro, ca 25 minuti.

    Rompere la crosta, facendo molta attenzione a non far cadere i chicchi di sale all'interno del pesce, altrimenti risulterà molto salato.

    Spolverate con prezzemolo fresco e una fettina di limone.
    Ovviamente potete usare anche tipi di pesce, tipo l'orata... ottimi anche i Gamberoni.



     


    P.S. La pelle del pesce viene via facilmente insieme al sale, e il pesce rimane tenerissimo, quindi è facile anche da spinare.

    La Petite Cuisine...

    Melenzane farcite

    Ingredienti per 2 persone

    • 3 Melenzane rotonde
    • 150 Kg. di prosciutto cotto
    • 1/4 di Bocconcini
    • Basilico fresco
    • pepe
    Preparazione

    Tagliate le Melenzane a fettine orizzintalmente alte ca. 5 mm e riscaldatele nel forno per ca. 5 minuti, o sulla griglia o in padella (senza oloio) .

    Adagiate sulle melenzane cotte delle fettine di Mozzarella e prosciutto cotto con una foglia di basilico, e coprite con un'altra fettina di Melenzana (tipo un panino). Fermate con uno stuzzicadente per far scivolare il tutto.

    Mettete in forno per altri 5 minuti ca.
    E servire calde....

    La Petite Cuisine

    Pennette Gamberi e Rucola

    Ingredienti per 2 persone
    • 500 g. di gamberetti freschi ( se sono congelati prendetene di più )
    • 200 g. di rucola
    • 100 g. di pomodorini pachino
    • 180 g. di pasta (per 2 persone )
    • sale - pepe - olio - spicchio di aglio
    • 1 limone
    Preparazione:
     Mettete a bollire i gamberetti per ca. 5 minuti, sgusciateli e metteteli da parte.
    Nell'acqua di cottura dei gamberetti mettete a bollire 180 g. di pasta ( ripeto, per 2 persone ).
     
    Intanto passiamo alla preparazione del condimento.
     
    In una padella larga mette 1 spicchio di aglio nell'olio ben caldo, e aggiungete i pomodorini tagliati a tocchetti e fate cuocere per 3 minuti. Aggiungete i gamberetti e amalgamate il tutto, a fine cottura aggiungete la rucola leggermente tagliata e fatela riscaldare.
    Aggiungere la pasta e saltare in padella.
    Servire con una spolverata di buccia di limone tritata e pepe.
     
     La Petite Cuisine
     
     

    venerdì 9 novembre 2012

    Pasta sfoglia con i Broccoli

    Ingredienti per 2 persone
    • 2 K. di Broccoli
    • 2 Fogli di pasta sfoglia già pronti
    • 1 spicchio di aglio
    • peperoncino
    • olio
    • sale
    • pepe
    Preparazione

    Pulire tutti i 2 K. di Broccoli eliminando le foglie grosse e rimanendo solo le cime, e lavateli sotto acqua corrente.

    In una padella antiaderente soffriggete 1 spicchio di aglio e cuocete i broccoli, aggiungendo sale pepe e peperoncino qb.

    In un recipiente da forno sistemate il primo foglio di pasta sfoglia, e quando i broccoli saranno pronti metteteli all'interno e in fine coprite con il secondo floglio di basta.

    Riscaldare il forno a 200° e cuocere finchè la pasta ha assunto un colore dorato sulla superficie.

    Per i più esperti vi potete divertire anche a fare varie forme, tipo a forma di tortellino, sacchetti.. etc.

    Servite ben caldo come piatto unico o tagliato a pezzetti più piccoli ideale anche come aperitivo.

    P.S. Ovviamente potete aggiungere durante la cottura salsiccia, formaggio.. quello che preferite...



    La Petite Cuisine

    Tagliatelle al Ragù di carne

    Ingredienti per 2 persone

    • 250 Kg. di carne macinata
    • mezza cipolla
    • 1 bicchiere di vino rosso
    • mezza carota
    • 1 passata di pomodoro
    • 180 Kg. di Pasta tipo Tagliatelle
    Preparazione

    Tagliamo  mezza cipolla a dadini  e tritiamo mezza carota.

    Mettiamo a soffriggere la cipolla e la carota tritata in una pentola con olio bollente.
    Quando la cipolla sarà leggermente dorata aggiungiamo e giriamo finchè non avrà assunto un colore quasi bianco.

    Aggiungiamo 1 bicchiere di vino, giriamo e versiamo la passata di pomodor, cuocere per ca. 5 minuti a fuoco alto girando di tanto in tanto.


    Facciamo bollire bollire l'acqua in una pentola e versiamo le tagliatelle.

    Quando abbiamo messo a cuocere le tagliatelle abbassiamo la fiamma del ragù al minimo e copriamo con un coperchio.


    Quando sarà tutto pronto amalgamare la pasta con il ragù e servite con alcune foglie di basilico fresco.

    Accompagnate con vino rosso (Aglianico).




    La Petite Cuisine

    giovedì 8 novembre 2012

    Gamberetti all' Insalata

    Ingredienti per 2 persone
    • 400 Kg. di Gamberetti
    • 200 Kg. di rucola
    • 100 Kg. di Parmigiano reggiano
    • 1 linone
    • olio
    • sale
    • pepe
    Preparazione

    Mettete a cuocere i Gamberetti ina cqua bollente per ca. 10 minuti.

    Colateli, fassateli sotto acqua fredda e sgusciateli la sciando solo la coda.
    Metteteli a agno maria in un recipiente con limone e olio.

    Su un piatto preparate un letto di rucola, con alcune scaglie di parmigiano.
    Dopo aver lasciato i Gamberi a Bagnomaria per 5 minuti versateli sulla rucola, senza la marinatura.
    Condite con un filo di olio, pepe e sale qb. e fate un'altra passata di parmigiano anche sui gamberi.



    La Petite Cuisine

    Polpettine Light

    Ingredienti per 2 persone
    • 300 Kg. di carne macinata di vitello / pollo
    • 100 Kg. di pangrattato
    • 150 Kg. di rucola
    • 100 Kg. di pinoli
    • 1 uovo
    • pane rafferno
    • 1 bicchiere di latte
    • sale
    • pepe
    • olio
    • 1 spicchio di aglio
    Preparazione

    In un bicchiere di latte mettete ad ammorbidire il pane raffermo.
    In un recipiente rompete 1 uovo e amalgamatelo con la carne macinata, aggiungete i 100 Kg. di pangrattato e amalgamate aggiungete la rucola sminuzzata, i pinoli, 1 spicchio di aglio tritato, sale pepe olio quanto basta, in fine aggiungete il bicchiere di latte con il pane e amalgamate il tutto finchè non diventa tutto compatto.

    Iniziate a riscaldare una pentola piena di acqua.

    Formate delle polpettine e versatele in acqua appena inizia a bollire.

    Quando le polpettine sono pronte passatele in una padella con dell'olio bollente per ca. 2 minuti ciascuna.

    Servire con una spolverata di prezzemolo.

    La Petite Cuisine

    mercoledì 7 novembre 2012

    Brodo a Modo Mio

    Ingredienti per 2 persone
    • 2 patate
    • 2 carote
    • 1 pomodoro
    • mezza cipolla
    • prezzemolo
    • sedano
    • olio
    • 1 dado
    • peperoncino
    • 200 Kg. di pollo varie parti
    • 200 Kg. di pasta a piacere (pastina, tortellini...)
    Preparazione

    In una pentola mettete a bollire mezzo l. di acqua ca.
    Prendete la carota, pomodoro, la patata, la cipolla , togliete la buccia e tagliate a dadi nn troppo piccoli,
    Tagliate anche il sedano grossolanamente (dopo verrà eliminato), e versate nella pentola con l'acqua non ancora bollente.

    Intanto che l'acqua va in ebolizione tagliate il pollo a pezzi anche grossi, e versate in pentola.
    Fate cuocere per ca. 15 minuti, finchè tutte le verdure si saranno ammorbidite, aggiungete 1 dado, pizzico di sale, prezzemolo grosso olio e peperoncino, girate il tutto e versate la pasta.

    A fine cottura eliminate il sedano se preferite.



    La Petite Cuisine

    Riso Basmati con pollo al Curry

    Ingredienti per 2 persone
    • 150 kg. di petto di pollo
    • 160 kg. di riso Basmati
    • 1 cucchiaio di curry
    • 1 limone
    • 1 noce di burro
    • olio
    • cipolla
    • 1 carota
    • prezzemolo
    Preparazione

    Prepariamo il petto di pollo tagliandolo a tocchetti, la cipolla e la carota tritati, tritiamo anche la buccia di mezzo limone, e spremerlo, mettiamo il riso in mezzo l. di acqua fredda e mettiamo tutto da parte.

    In una padella antiaderente mettiamo 2 cucchiai di olio, facciamo riscaldare e mettiamo la cipolla e la carota tritata, dopo 2 minuti aggiungere il pollo e cuocere per ca. 5 minuti.
    A fine cottura aggiungiamo 1 bicchiere di acqua, il succo del limone e facciamo cuocere per ca 3 minuti.

    Durante la cottura iniziamo a cuocere il riso, 2 bicchieri di riso, e 3 e mezzo di acqua.
    Ma prima prepariamo una pentola con una noce di burro sciolta e della cipolla tagliata finissima, facciamo dorare e aggiungiamo il riso cuociamo 1 minuto solo con l' olio girando sempre , e aggiungiamo l'acqua.

    Il riso deve cuocere finchè si sarà asciugata tutta l'acqua.

    Servire su un piatto piano, il riso e il pollo separatamente.


    La Petite Cuisine