Punto numero uno, scegliete se fare una cena a base di carne o di pesce.
Scegliete una portata principale, e fate ruotare le altre pietanze tutte intorno a quella portata.
Le quantità sono per 4 persone...
Aperitivo

Prosecco rigorosamente freddo.
Antipasto
Affettati misti, prosciutto crudo, salame, formaggi ... Qualche verdora sott' olio, tipo cetriolini, melenzane, pomodori... Trovate tutto in salumeria o al supermercato già affettato, dovete solo disporre nel piatto come meglio pensate... ;)
Accompagnate con vino rosso Aglianico.
1° Piatto di carne
Pasta con Speck e Zucchine
Ingredienti per 4 Persone
- 200 Gr. di Speck
- 2 zucchine
- 400 Gr di pasta a piacere (vanno bene anche gnocchi...
- 50 Gr di ricotta non salata
- pepe
- 1 cipolla
- sale
- 1/2 bicchiere di vino B.
Tagliate lo speck a striscioline sottili, tagliate le zucchine alla Jullienne, tritate la cipolla.
In una padella con 1 cucchiaio di olio bollente fate rosolare lo speck e alcuni secondi, aggiungete le zucchine e il 1/2 bicchiere di vino B. fate cuocere a fiamma vivace finchè non sarà sfumato leggermente il vino (ma non del tutto).
In una pentola con abbondante acqua, leggermente salata fate cuocere gli gnocchi, saranno pronti quando iniziano a galleggiare.
Versate gli gnocchi nella padella con lo speck e le zucchine, abbassate la fiamma al minimo, aggiungete 2 noci di burro e la ricotta, amalgamate bene, condite con pepe e servire.
2° piatto di carne
Costolette di Maiale Primavera
Ingredienti per 4 persone
- 4 Costolette di Maiale di grandezza media
- 2 Mazzetti di Rucola
- 8 Pomodorini Pachino
- 100 Gr. di Parmigiano Reggiano intero.
- Burro in abbondanza...
- 3 Uova, farina, e Pangrattato - per l' impanatura
Rompete le 3 uova in un piatto e battete, versate anche la farina e il pangrattato in altri 2 recipianti diversi.
Passate le costollette 1 farina, con entrambi i lati, 2 uova, 3 pangrattato finchè saranno ben coperte.
Mettetele da parte.
In una padella alta e stretta versate mezzo panetto di burro, e fatelo sciogliere a fiamma bassa, adagiatevi le costolette e mettete la fiamma media, fate cuocere per ca. 10 minuti, attenzione l'interno delle costolette, devono essere ben cotte.
Se preferite, prima dell'impanatura potete fare dei buchi sulla costoletta con una forchetta.
Adagiatela sul piatto, versateci sopra i pomodorini tagliati a tocchetti, il parmigiano a scaglie e la rucola, salate leggermente e servite.
Dessert
Spuma di cioccolato, con aroma di arancia
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Lava bene l’arancia, asciugala e con l’attrezzo adatto, o con un coltellino molto affilato recupera un po’ di filetti dalla scorza senza tagliare il bianco della buccia perchè è amaro. In un pentolino con l’acqua, cuoci i filetti di scorza per circa 3 minuti. Scolali e falli asciugare su carta assorbente.
Adesso separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse. Metti lo zucchero nella ciotola con i tuorli e montali con una frusta fino ad ottenere una crema soffice e chiara.
Taglia il cioccolato a pezzetti, mettilo in un pentolino, aggiungi il latte, il burro e fai sciogliere a fuoco bassissimo girandolo continuamente con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti.
Unisci il cioccolato alla crema, facendolo cadere molto lentamente e poco per volta girando continuamente con il cucchiaio di legno sempre nello stesso verso. Devi farlo lentamente e un filo per volta, altrimenti il calore del cioccolato potrebbe far rapprendere la crema.
Adesso il composto si deve raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, aggiungi agli albumi un pizzico di sale e lo zucchero a velo; montali a neve con una frusta e uniscila piano piano al composto di cioccolato che deve essere completamente freddo.
Versa la spuma ottenuta in quattro coppette e tienila in frigo per circa 3 ore. Al momento di servire il dolce al cioccolato a tavola, leva le coppette dal frigo e cospargile di scorzette d’arancia.
Il dolce è pronto
Adesso separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse. Metti lo zucchero nella ciotola con i tuorli e montali con una frusta fino ad ottenere una crema soffice e chiara.
Taglia il cioccolato a pezzetti, mettilo in un pentolino, aggiungi il latte, il burro e fai sciogliere a fuoco bassissimo girandolo continuamente con un cucchiaio di legno per circa 10 minuti.
Unisci il cioccolato alla crema, facendolo cadere molto lentamente e poco per volta girando continuamente con il cucchiaio di legno sempre nello stesso verso. Devi farlo lentamente e un filo per volta, altrimenti il calore del cioccolato potrebbe far rapprendere la crema.
Adesso il composto si deve raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, aggiungi agli albumi un pizzico di sale e lo zucchero a velo; montali a neve con una frusta e uniscila piano piano al composto di cioccolato che deve essere completamente freddo.
Versa la spuma ottenuta in quattro coppette e tienila in frigo per circa 3 ore. Al momento di servire il dolce al cioccolato a tavola, leva le coppette dal frigo e cospargile di scorzette d’arancia.
Il dolce è pronto
La Petite Cuisine...
Nessun commento:
Posta un commento