mercoledì 21 novembre 2012

Menu completo di pesce

Un menu completo di pesce, per stupire i vostri ospiti, con deliziosi piatti a base di pesce, ma semplicissimi da preparare. O anche per festeggiare eventi particolari in 2, come San Valentino, Compleanni... Con un pò di cibo Afrodisiaco... ;)

Le porzioni sono intese per quattro persone.

Aperitivo

Stuzzichini vari, come noccioline, olive... Bruschettine vedi link :http://lapetitcuisine1990.blogspot.it/2012/10/bruschettine-e-fantasia.html .
Prosecco rigorosamente freddo.





Antipasto di pesce / Cocktail di Gamberetti
Ingredienti per 4 persone
  • 500 Gr. di Gamberetti
  • 1 Testa di Lattuga
  • Prezzemolo / Erba cipollina
  • 200 Gr. Mayonese
  • 2 cucchiai di Ketchup
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di salsa worcestershire
  • 1/2 tazzina da caffè di Cognac
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
Preparazione della salsa Cocktail
In una scodella versate 200 Gr. di Mayonese, e 2 cucchiai di Ketchup, mescolate bene e aggiungete 1 cucchiaio di Mayonese e 1 cucchiaio di salsa worcestershire, mescolate e aggiungete il Cognac.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, potete aiutarvi anche con un battitore.
Conservare in frigo per ca. 1 h.

Preparazione dei Gamberetti
Sgusciate e sciaquate 500 Gr. di Gamberetti, lasciandone alcuni con la coda per la decorazione, fateli bollire in abbondante acqua salata per ca. 3 minuti.
Una volta cotti, metteteli a raffreddare.

In una coppa, tipo per gelato, adagiate 2 grosse foglie di lattuga, e al centro ci versate un pò di lattuga tagliata finemente.

Mescolate i Gamberetti insieme alla salsa Cocktail, solo quelli sensa coda, e versatela sulle foglie di insalata.
Adagiate i Gamberetti con la coda, al lato della coppa con le code che fuoriescono, e spolverate con prezzemolo tritato o erba cipollina tritata.




1° Piatto di pesce / Linguine ai frutti di mare con profumo di limone
Ingredienti per 4 persone
  • 500 Gr. di frutti di mare misti (vongole, cozze, lupini...)
  • 100 Gr. di Gamberi o altri crostacei a proprio piacimento
  • 320 Gr. di Linguine
  • 1 Limone grande non trattato
  • 1 bicchiere di vino B.
  • Prezzemolo
Preparazione delle Linguine ai frutti di mare
Pulite tutti i frutti di mare, con anticipo potete chiedere se lo fanno in pescheria, sgusciate i Gamberi mantenendo le code intatte.

In una pentola, versate 3 cucchiai di olio e fare imbiondire 2 spicchi di aglio.
Versate i Gamberi e fateli cuocere per 1 minuto, versate i frutti di mare e fate cuocere finchè si saranno aperti i gusci.

Appena si saranno aperti i gusci, versate 1 bicchiere di vino B. e fate leggermente evaporare per 3 minuti ca. , non deve essere totalmente asciutto. Se preferite potete togliere il frutto dal guscio, ma conservatene qualcuno intatto per la decorazione.

                                                                          Fate cuocere le linguine in abbondante acqua salata.
Tritate la bucchia intera di un limone, e spolveratela quando amalgate le linguine con i frutti di mare.

Spolverate di Prezzemolo e servite.


2° piatto di pesce / Orata all'acqua pazza
Ingredienti per 4 persone
  • 4 Filetti di Orata Spinati
  • 100 Gr. di pomodorini
  • Olio
  • Sale Pepe
  • Aglio
  • Vino B.
  • Prezzemolo
  • Olive nere
Preparazione Orata all'acqua pazza
 
In una padella, versate mezzo bicchiere di acqua e fatela riscaldare, aggiungete 3 cucchiai di olio, e fate rosolare l'aglio, aggiungete il pesce e fate cuocere per ca. 5 minuti, versate mezzo bicchiere di vino B. e fate evaporare, fagliate i pomodorini a metà e versateli in padella insieme alle olive, fate cuocere per 5 minuti.  Aggiungete sale e pepe. Servite!!



Dessert / Panna fresca alla Menta
Ingredienti per 4 persone
  • 500 ml. di panna fresca liquida
  • 100 gr. di zucchero semolato
  • 15 gr. di gelatina di pesce in fogli
  • 5 cucchiai di sciroppo di menta
Preparazione PAnna fresca alla Menta
In una ciotola riempita d'acqua fredda mettete ad ammorbidire la gelatina. Quando sarà ammorbidita togliete e stendete ad asciugare su un panno pulitissimo.

Nel frattempo mettete sul fuoco la panna con lo zucchero e portate a ebollizione a fiamma bassissima.
Quando bolle togliete dal fuoco e incorporate la gelatina, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno, finchè non sarà completamente sciolta nella panna.

Unite lo sciroppo di menta e mescolate bene.
Colate la panna negli stampini e fate raffreddare completamente prima di trasferire in frigo.
Mantenete in frigo almeno 3 o 4 ore prima di servire.

Al momento di servire, se utilizzate stampi in ceramica, immergeteli leggermente in acqua bollente e poi rovesciateli nel piatto di servizio.
Decorate con sciroppo di frutta concentrato, oppure sciroppo al cioccolato, foglioline di menta fresca e piccole cialde



La Petite Cuisine...

Nessun commento:

Posta un commento