mercoledì 19 dicembre 2012

Risotto allo Champagne

Ingredienti per 2 persone
  • 250 Gr. di riso Carnioli
  • 30 Gr. di burro
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • 500 ml di Champagne
  • sale, pepe q.b.
  • prezzemolo
  • 1 cipolla piccola
Preparazione

Fate sciogliere 30 Gr. di burro in un tegame, aggiungendo una cipolla piccola tritata.

Versate il riso a pioggia, tostate per qualche minuto a fiamma vivace e aggiungete i 500 ml. di champagne.

Continuate a girare il composto, in modo che non si attaccha al tegame.

A fine cottura, spegnete il fuomo e mantecate il risotto con 2 noci di burro.

Servite con una spolverata di parmigiano, prezzemolo e accompagnatelo con lo stesso champagne che avete utilizzato per la cottura.

N.P. ottimo con l'aggiunta di gamberi o altri crostacei...

La Petite Cuisine...

Patate Duchessa

Ingredienti per 2 persone
  • 1/2 Kg. di patate
  • 2 tuorli d'uovo
  • 2 cucchiai di marmigiano
  • 50 Gr. di burro
  • sale, pepe q.b.
Preparazione

Fate bollire le patate ancora con la buccia per ca. 40 minuti, quando saranno ben cotte (devono risultare morbide anche all'interno), sbucciatele e schiacciatele, con una forchetta o con uno schiaccia patate.

Versate il tutto in un tegame, e amalgamate con sale, pepe, burro, parmigiano.
Con una sacca da pasticciere formate dei ciuffetti, o anche delle palline se non avete la sacca.

Gratinate in forno a 180° per ca. 10 minuti.

Servire come contorno con carne o pesce...

La Petite Cuisine...

giovedì 29 novembre 2012

Wurstel o Polipetti...?!

Ingredienti per 2 persone

8 Wurstel
Olio di semi di Girasole
Ketchup

Preparazione

Tagliate ciascun Wurste in 4 parti solo da un lato, e fate 2 piccoli buchini, e un'incisione orizzontale dall'altro lato, per formare occhi e bocca.

Fate bollire l'olio in una padella e fate cuocere i Wurstel per ca. 5 minuti...
Adagiateli su un piatto, e decorate con una spruzzata di Ketchup...
Accompagnate con Purè, patatine fritte o insalata..

Un piatto divertente e semplicissimo per i bambini...

La Petite Cuisine...

mercoledì 28 novembre 2012

Struffoli di Natale..

Struffoli di Natale


Il Natale si avvicina, e sempre più cresce la voglia, di stare a casa, in compagnia di amici e parenti... al Caldo con un fuoco scoppiettante, tra le risate dei bambini e... la spenzieratezza degli adulti...?!!
...E "spizzicando" qualche dolcetto come gli struffoli, mangiandoli senza impegno con le mani.... Proprio come da bambini a casa della Nonna...!!

Ingredienti per 6 persone ca.

  • 400 Gr. di farina
  • 40 Gr. di zucchero
  • 70 Gr. di burro
  • 3 cucchiai di rum
  • 1 punta di cucchiaino di lievito
  • 3 uova
  • 1 tuorlo
  • 1/2 arancia
  • 1/2 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 300 Gr. di miele
  • 80 Gr. di Mandorle
  • Zuccherini per torte

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina, il lievito, il sale e il burro freddo tagliato a pezzettini, impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato. Aggiungete le uova intere, il tuorlo, lo zucchero, il rum e la scorza grattugiata di un limone e di un’arancia, impastate bene con le mani oppure con una planetaria.
 
Impastate a lungo fino ad avere un composto omogeneo e morbido. Quando l’impasto sarà ben liscio e non si attaccherà più alle pareti della planetaria, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo con le mani per qualche minuto.
Formate una palla e fate riposare l’impasto in frigo per una mezz’oretta avvolto dalla pellicola trasparente.
 
Lavorate l’impasto per qualche minuto e poi formate con le mani dei cilindretti/vermicelli lunghi e spessi meno di un dito. Tagliate il cilindretto di pasta in tocchetti di circa un centimetro. Dovete cercare di fare tutti gli struffoli delle stesse dimensioni, in alternativa potete farli progressivamente dai più piccoli ai più grandi in modo da disporli a montagna.
 
 
Lasciate riposare gli struffoli per una decina di minuti in una teglia foderata con carta forno. Gli struffoli si devono friggere, quindi prendete una padella grande e con i bordi alti e mettete l’olio di semi, portatelo a temperatura e poi friggeteli, pochi per volta, fino a quando saranno dorati.
Scolate gli struffoli con il mestolo forato e poi asciugateli sulla carta assorbente da cucina.
In alternativa potete cuocere gli struffoli anche in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, devono essere gonfi e dorati.
 
Nel frattempo riscaldate leggermente il miele in una padella, unite gli struffoli e mescolare per qualche minuto a fuoco spento. Disponete gli struffoli a piramide in un piatto da portata e aggiungete i pezzi di mandorla... Ricoprite con granella colorata e servite.
 
La Petite Cuisine...

Crepes Light

Ingredienti per 4 persone
  • 40 Gr. di burro
  • 200 Gr. di farina
  • 1/2 l. acqua
  • 3 uova
Preparazione

In una ciotola, con i bordi alti, iniziate a battere le uova, aggiungete man mano la farina e lavorate il composto finchè non diventera tipo una pastella, a questo punto aggiungete l'acqua anch' essa lentamente e amalgamando, l'impasto è pronto quando sarà del tutto senza grumi e abbastanza liquido ma corposo, aggiungete un pizzico di sale e mescolate.

Su una padella antiaderenete, o se ne avete quella apposita per le crepes, fate sciogliere  una piccola noce di burro.

Quando sarà ben caldo versateci un mestolino della pastella delle crepes.
Fate girare la padella, affinchè il composto si espande su tutta la superficie, quando sarà dorata sul fondo, giratela e fatela cuocere dall' altro lato.

Ponetela su un piatto e ripetete l' operazione fino a raggiungere la quantità desiderata.

Farcire a piacere... Cioccolato, marmellata, zucchero..., crema, gelato, frutta, panna... come più vi piace!!

P.S. se desiderate la versione normale, al posto dell'acqua, aggiungete il latte.

La Petite Cuisine...

martedì 27 novembre 2012

Penne Positano

Ingredienti per 2 persone
  • 180 Gr. di pasta tipo penne rigate
  • 2 bocconcini di Mozzarella
  • 300 Gr. di pomodori per insalata
  • 2 Melenzane
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico
  • sale
  • 1/2 bicchiere di olio
Preparazione

Tagliate i pomodori, la mozzarella e le melenzane a cubetti.
Mettete da parte!

In una pentola, mettete a imbiondire uno spicchio di aglio in mezzo bicchiere di olio, aggiungete le melenzane e fatele soffriggere.

Eliminate un pò di olio, se ne rimane troppo, quando le melenzane sono pronte.

Aggiungete i pomodori, salate e fate cuocere per ca. 5 minuti.

Versate la mozzarella, e amalgamate a fiamma bassa, la mozzarella si deve sciogliere lentamente.

Amalagamate la pasta al dente con il sugo e servite con alcune foglie di basilico e aggiunta di formaggio...

La Petite Cuisine...

Piadina ripiena

Ingredienti per 2 persone
  • 2 piadine
  • 2 peperoni g/r
  • 3 fettine di petto di pollo
  • 1/2 cipolla
  • 1 bicchiere di vino r.
  • pepe
  • 1 concentrato di pomodoro
  • 1 peperoncino
Preparazione

Tagliate a tocchetti i peperoni dopo averli puliti e lavati sotto acqua corrente.
Fate soffriggere la cipolla in 3 cucchiai di olio, aggiungete i peperoni e fate cuocere per ca. 10 minuti, aggiungendo piano il bicchiere di vino rosso.

Quando i peperoni si saranno ammorbiditi, aggiungete il petto di pollo tagliato a striscioline sottili.
Fate cuocere per altri 10 minuti.

Quando il tutto sarà pronto, versate  il concentrato di pomodoro, amalgamate tutto, e aggiungete il sale, pepe e peperoncino q.b.

Fate restringere la salsa...

Riscaldate le piadine in una padella antiaderente o in forno.
Adagiate il condimento al centro della piadina e rotolatela, tipo involtino.

Servite calda!!

La Petite Cuisine...