Come al solito, quando abbiamo degli ospiti a cena e si pensa ad un primo piatti e al secondo, o direttamente un'antipasto e un secondo, ma cosa c'è di meglio di intrattenere gli ospiti prima di sedersi per la cena con delle sfiziose bruschettine come aperitivo oppure ottime anche come leggero antipasto...
Vi elenco vari tipi di bruschettine, ottime accompagnate con secondi piatti di carne e di pesce!!
N.B. Le quantità sono a vostro piacimento, ma vi consiglio di non abbondare con gli ingredienti liquidi.
Bruschettine alla mediterranea
Ingredienti
Preparazione
Tagliare i pomodorini a dadini, sminuzare l'aglio e il basilico.
Mettete tutti gli ingredienti in una scodella: Pomodorini, aglio, basilico, sale e oregano q.b.
Girare finchè non si sono mischiati tutti gli ingredienti, e aiutandovi con un cucchiaio adagiare il composto sulle bruschettine.
Potete anche aggiungere al composto delle olive snocciolate e tagliate a fettine e delle acciughe.
Bruschettine all'aglio
Ingredienti
- Aglio
- sale
- pepe
- olio
Tagliate il pane a fettine e infornatelo a 200° finchè fa una crosticina d'orata.
Spellate l'aglio e strofinatelo sulle fettine di pane croccante.
Condire con sale, pepe e un filo di olio su ogni una.
Brushettine con Broccoli
Ingredienti
- Broccoli
- Aglio
- Olio
- Peperoncino
Pulire i broccoli (eliminare tutte le foglie grandi).
In una padella soffriggiamo 1 spicchio di aglio, ed eliminarlo quando diventa biondo, soffriggere i broccoli finchè non sono ben cotti, evetualmente versare un bicchiere di acqua, ma ricordate che non devono essere brodosi altrimenti si inzzupperà il pane precedentemente tostato come nelle procedure delle altre ricette.
Quasi a fine cottura mettere 1 peperoncino sminuzzato e il sale.
Mettere tutto sulle bruschettine e servire accompagnato da un bel bicchiere di vino rosso.
Bruschettine Mare e Monti
Ingredienti
- Fagioli Borlotti
- Passata di pomodori
- Calamari
- Cipolla
- Sale
- Olio
- 1 bicchiere di vino rosso
Pulire i calamari, se freschi, e tagliarli a dadini non troppo piccoli, Tagliare la cipolla alla giulienne, e sciaquare i fagioli precotti.

Aggiungiamo il bicchiere di vino rosso, cuociamo per 2 minuti a fiamma vivace e aggiungiamo la passata di pomodori e i fagioli.
Condire con sale q.b.
Facciamo ritirare il sugo.
Servire sulle Bruschettine.
Bruschettine di mare
Ingredienti
- Cozze
- Vongole
- Gamberetti (vanno benissimo anche quelli surgelati)
- Pomodorini
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- Olio
In una padella versare un filo di olio e cuocere i gamberetti per 1 minuti, dopo aggiungere le vongole e le cozze (se i prodotti sono freschi li dovete prima sgusciare facendoli cuocere precedentemente, conservandone alcune con il guscio per decorare), a fine cottura aggiungere i pomodorino tagliati grossolanamente e far cuocere per 3 minuti.
Una bella spolverata di prezzemolo e servire sulle bruschettine.
Ingredienti
- Peperoni gialli e rossi
- Olio
- Aceto
- Vino b.
- Olive
- Mozzarella di bufala
Preparazione
In una padella antiaderente versare 2 cucchiai di olio e i peperoni con mezzo bicchiere della marinatura.
Cuocere a fuoco medio finchè i peperoni si sono ben ammorbiditi.
Nel forno a 200° , quando il pane è quasi pronto aggiungere delle fettine di mozzarella e farla sciogliere.
Aggiungere i peperoni e far cuocere per altri 2 minuti.
N.B. Nel quantificare gli ingredienti vi ricordo che il pane deve risultare croccante!!
La Petite Cuisine
La Petite Cuisine
Nessun commento:
Posta un commento